La Fondazione Mazzali ha bandito una gara di idee per la progettazione di un programma di esercizio fisico domiciliare per persone affette da Malattia di Alzheimer della zona di Mantova. Il vincitore avrà come premio non solo la "gloria", ma anche la possibilità di realizzare effettivamente il progetto, grazie al premio di 3.000 euro messo a disposizione dalla Fondazione Franchetti di Mantova, che torna ad essere prezioso partner del Mazzali nell'ambito della ricerca e della qualificazione professionale.
Fondazioni Franchetti e Mazzali insieme per un progetto sull'Alzheimer
Premiati gli studenti finalisti dei giochi matematici “Bocconi-Pristem”
Sono 37 gli studenti mantovani che parteciperanno alla finale nazionale dei Giochi Matematici "Bocconi-Pristem" 2019, che si svolgerà a Milano sabato 11 maggio. Intento, mercoledì 8 maggio, presso la sala Conferenze del Liceo Scientifico Belfiore, sono stati premiati le ragazze e i ragazzi finalisti. Ai giovani sono stati consegnati dei "regali-premi" grazie al consueto contributo di mille euro da parte della Fondazione Istituto "Giuseppe Franchetti".
Borse di studio agli Universitari, premi ai finalisti dei Giochi Matematici e ad altre iniziative culturali
La Fondazione Giuseppe Franchetti anche quest'anno sostiene gli studenti mantovani meritevoli e appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche.
Il presidente dell'Istituto, Aldo Norsa, lunedì 8 aprile ha presentato il numero delle domande dei partecipanti al bando per le borse di studio "Franchetti". Per l'anno accademico 2018-2019 sono arrivate 82 richieste di sostegno da parte di universitari residenti nella provincia di Mantova. Di queste, 29 sono da parte di matricole.
"Ebraismo al Sesto Giorno", cinque incontri aperti al pubblico promossi dall'Associazione di cultura ebraica "Man Tovà – La città della manna buona"
L'Associazione di cultura ebraica "Man Tovà – La città della manna buona", grazie al sostegno del Comune di Mantova e della Fondazione Franchetti, promuove il decimo ciclo di incontri relativi alla conoscenza della cultura ebraica declinata nelle diverse espressioni del suo patrimonio storico, culturale e sociale. Conoscere gli altri per capire meglio noi stessi: pare un concetto scontato e inattuale, quando in realtà le cronache di questi giorni evidenziano come i focolai di intolleranza verso le minoranze tendano a creare proseliti fra la popolazione. Per tamponare il diffondersi di luoghi comuni e di pregiudizi infondati, l'unica strada percorribile è quella della cultura, la sola forza in grado di abbattere i muri dell'ignoranza.
Fondazione Franchetti: aperto il nuovo bando per le Borse di studio agli universitari
Le domande entro le ore 18 del 16 dicembre. Assegni di studio per 80mila euro.
La Fondazione Istituto Giuseppe Franchetti, anche quest'anno, sostiene gli universitari mantovani meritevoli ed appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche.
Il Consiglio d'amministrazione ha approvato il nuovo bando per richiedere le borse di studio "Franchetti" per l'anno accademico 2018-2019. L'importo complessivo degli assegni di studio è di 80mila euro.
Altri articoli...
- 63 studenti universitari mantovani hanno meritato la borsa di studio "Franchetti"
- Fondazione Franchetti: Borse di studio agli Universitari, progetti ed iniziative culturali
- Il Franchetti premia gli studenti finalisti dei giochi matematici "Bocconi-Pristem"
- 50 studenti universitari hanno meritato la borsa di studio Franchetti
- La Fondazione Franchetti ha premiato i giovani delle scuole medie di Mantova
Pagina 9 di 15