Il Teatro Bibiena di Mantova, martedì 28 marzo, alle 21, aprirà gratuitamente le porte al pubblico per lo spettacolo "Il Sospetto", diretto e a cura di Mario Palmieri. Si tratta di un reading teatrale di varie pagine scelte e tratte dall'omonimo romanzo di Friedrich Durrenmatt.
Martedì 28 marzo al Bibiena lo spettacolo "Il sospetto", ingresso gratuito
"Ebraismo al Sesto Giorno". Al via il nuovo ciclo di incontri di Cultura ebraica
Tornano gli appuntamenti con "Ebraismo al Sesto Giorno" promossi dall'Associazione di cultura ebraica "Man Tovà – La città della manna buona", con il patrocinio e il contributo del Comune di Mantova e della Fondazione Franchetti.
Il ciclo di incontri, giunto ormai al decimo anno e alla sedicesima edizione, premiato nel tempo da un successo costante di pubblico, propone delle vivaci riflessioni improntate alla diffusione della cultura ebraica declinata nelle diverse espressioni del suo patrimonio storico, culturale, religioso e sociale.
Aperto il nuovo bando per le Borse di studio agli universitari
La Fondazione Istituto Giuseppe Franchetti, anche quest'anno, sostiene gli universitari mantovani meritevoli. Il Consiglio d'amministrazione ha approvato il nuovo bando per l'assegnazione delle borse di studio "Franchetti" per l'anno accademico 2022-2023. L'importo complessivo degli assegni di studio è di 80mila euro. Le domande vanno inoltrate entro le ore 18 di venerdì 16 dicembre.
Concorso per Borse di Studio Ploner 2022-2023
L’Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l’anno accademico 2022/2023 per borse di studio, finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00.
Laa documentazione per le Borse di Studio Ploner 2022-2023 è disponibile al link in calce; la scadenza di presentazione delle domande è fissata per il giorno 16/12/2022
Riparte "Ebraismo al Sesto Giorno" con cinque incontri aperti al pubblico
Ripartiranno venerdì 30 settembre gli appuntamenti promossi dall'Associazione di cultura ebraica "Man Tovà – La città della manna buona", con il patrocinio del Comune di Mantova e il sostegno della Fondazione Franchetti. Il ciclo di incontri, giunto alla quindicesima edizione e premiato negli anni da un successo costante di pubblico, propone delle vivaci riflessioni improntate alla diffusione della cultura ebraica declinata nelle diverse espressioni del suo patrimonio storico, culturale, religioso e sociale.
Altri articoli...
- Presentato il libro in ricordo in ricordo di Fabio Norsa
- Un libro in ricordo di Fabio Norsa, musica e uno spettacolo teatrale a Mantova per la Giornata Europea della Cultura Ebraica
- Fondazione Franchetti: premiati 37 universitari meritevoli. 80mila euro in borse di studio
- Premiati 53 studenti mantovani finalisti dei giochi matematici "Bocconi-Pristem"
- In giugno torna la cerimonia di premiazione delle Borse di studio della Fondazione Franchetti agli universitari mantovani
Pagina 4 di 15