Franchetti

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Sei qui: Notizie Borse di Studio "Franchetti" 2025. Premiati 22 giovani studenti universitari meritevoli

Borse di Studio "Franchetti" 2025. Premiati 22 giovani studenti universitari meritevoli

E-mail Stampa PDF

Sono stati 22 gli universitari mantovani che hanno meritato le borse di studio assegnate dalla Fondazione Istituto "Giuseppe Franchetti" per l'anno accademico 2024/2025. La cerimonia con la consegna degli attestati, i "Diplomi di merito", si è svolta sabato 7 giugno nell'aula A.0.1 del Politecnico di Milano sede territoriale di Mantova, in piazza D'Arco 3.

A premiare i giovani sono stati direttamente il presidente della Fondazione Franchetti Aldo Norsa, affiancato dagli altri componenti del Cda, il vicepresidente Emanuele Colorni, i consiglieri Susanna Sassi, Frediano Sessi e Giampaolo Galeazzi. Alla cerimonia è intervenuta anche l'assessora del Comune di Mantova alla Pubblica istruzione Serena Pedrazzoli. Presente il segretario dell'Istituto Cristiano Flisi.

Guarda le foto della Cerimonia 2025

"A nome della Fondazione Franchetti faccio i complimenti a tutti i premiati – ha detto il presidente Norsa –, ci auguriamo che queste borse di studio possano contribuire alla vostra crescita e formazione. Grazie al lascito di Giuseppe Franchetti, in oltre cento anni di attività, l'Istituto ha aiutato negli studi migliaia di giovani, molti dei quali sono diventati poi stimati e riconosciuti professionisti. Quello della Fondazione è un contributo importante per i giovani universitari, specialmente in questo delicato periodo in cui molte famiglie sono state colpite da difficoltà economiche. E' quindi motivo di particolare soddisfazione poter essere vicini e dare un aiuto concreto alle famiglie che intendono dare ai propri figli le migliori opportunità. Ci auguriamo di premiare il prossimo anno un maggior numero di persone. Segnalo con piacere – ha concluso Norsa – che alcuni premiati frequentano corsi di Laurea a Mantova, con la speranza che sempre più giovani possano studiare nella nostra città anche grazie al progressivo ampliamento dei corsi universitari disponibili".

Lo scopo principale del "Franchetti" è quello di sostenere gli studi degli universitari meritevoli, residenti nella provincia di Mantova, e di non agiate condizioni economiche. Anche quest'anno, dunque, la Fondazione ha messo a disposizione 80mila euro e gli assegni di studio vanno, singolarmente, dai circa 2.100 ai 6.000 euro. I contributi ai singoli studenti sono stati ripartiti in base ad un calcolo che ha tenuto conto del reddito della famiglia dello studente (Isee) e del merito scolastico (numero, crediti e media universitaria degli esami sostenuti). Inoltre, anche quest'anno sono stati aumentati gli importi degli assegni per i giovani che studiano fuori sede, con regolare contratto d'affitto e certificato di locazione, che sono stati sette. Gli altri premiati studiano in sede o sono pendolari.

Quest'anno sono stati consegnati 22 attestati a fronte di 27 domande pervenute alla sede del Franchetti in via Pescheria 22. Le matricole al primo anno universitario premiate quest'anno sono state sei. Sempre sei frequentano le facoltà presenti a Mantova. Da sottolineare che uno dei premiati sta svolgendo un corso universitario di Lingue a Montpellier in Francia. Hanno ricevuto la borsa di studio anche due studenti lavoratori. Lo scorso anno sono stati consegnati 27 attestati a fronte di 36 domande.

Si ricorda che in autunno usciranno i nuovi bandi per le borse di studio "Franchetti" e "Ploner" anno accademico 2025/2026. Info: www.istitutofranchetti.it – Tel. 0376 320567.

Ecco l'elenco dei 22 premiati per l'anno accademico 2024/2025 in ordine alfabetico: Chiara Anglois, Chiara Boninsegna, Matteo Braguzzi, Ilaria Brognara, Lucia Bruzzi, Giacomo Cominotti, Angelo De Blasio, Absa Fall, Giulia Ferrari, Liù Manenti, Lorenzo Mazzi, Arianna Melchiori, Valentina Melchiori, Tommaso Meneghelli, Francesca Negretti, Lavinia Milena Ottolini, Ortensia Margot Ottolini, Giorgio Razk, Andrea Taccani, Fabio Taccani, Francesca Tolino e Benedetta Violi.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso Guarda nel dettaglio i termini della legge privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.