Franchetti

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Sei qui: Notizie Aperti i nuovi bandi per le Borse di studio "Franchetti" e "Ploner"

Aperti i nuovi bandi per le Borse di studio "Franchetti" e "Ploner"

E-mail Stampa PDF

Fondazione Franchetti: aperti i nuovi bandi per le Borse di studio agli universitari mantovani meritevoli, anno accademico 2024-2025.

Le domande entro le ore 18 di venerdì 20 dicembre. Assegni di studio per 80mila euro.

Borsa di Studio Ploner, 10mila euro per gli iscritti al primo anno di Ingegneria.

La Fondazione Istituto Giuseppe Franchetti, anche quest'anno, sostiene gli universitari mantovani meritevoli.
Il Consiglio d'amministrazione ha approvato il nuovo bando per l'assegnazione delle borse di studio "Franchetti" per l'anno accademico 2024-2025. L'importo complessivo degli assegni di studio è di 80mila euro. "Lo scopo principale della Fondazione è quello di sostenere gli studenti universitari mantovani meritevoli di non agiate condizioni economiche" ha ricordato il presidente del Franchetti, Aldo Norsa, durante la conferenza stampa di presentazione del bando che si è tenuta sabato 23 novembre presso la sede della Fondazione in via Pescheria 22. "Un aiuto importante, quindi, anche per le famiglie – ha sottolineato Norsa –. L'Istituto ha deciso di stanziare 80mila euro per le borse di studio 'Franchetti', per sostenere gli studi degli universitari meritevoli. Il nostro auspicio, poi, è di poter consegnare quest'anno anche la borsa di studio 'Ploner', per un importo di 10mila euro, rivolta ai giovani iscritti ad un corso universitario in Ingegneria Ci auguriamo, dunque, che la partecipazione ai bandi sia molto numerosa così da poter estendere il nostro sostegno al maggior numero possibile di studenti".

Il budget delle borse di studio Franchetti sarà ripartito in base al numero delle domande con assegni che andranno indicativamente dai circa 1.500 ai 3.500 euro e determinati con un calcolo che terrà conto del reddito della famiglia dello studente (Isee), del numero, dei crediti e media universitaria degli esami sostenuti. Dall'anno scorso, poi, sono aumentati gli importi degli assegni per i giovani "pendolari ", ovvero che studiano fuori sede (con regolare contratto d'affitto e certificato di locazione).

Il bando, come di consueto, è rivolto agli studenti meritevoli residenti nella provincia di Mantova che stanno seguendo un percorso di studio per ottenere la laurea o sostenendo corsi di specializzazione in Italia o all'estero, ma anche a studenti-lavoratori.
Le richieste per gli assegni di studio vanno inoltrate alla sede del Franchetti, in via Pescheria 22, entro le ore 18 di venerdì 20 dicembre.

È aperto anche il bando per la Borsa di Studio Pietro Ploner, secondo le volontà testamentarie espresse dall'Ingegner Ploner, rivolta ai giovani, di età non superiore ai 24 anni, sempre residenti nella provincia di Mantova, che intendano frequentare un Politecnico o una Università Statale Italiana, per conseguire la laurea in Ingegneria. I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l'anno accademico 2024/2025. In questo ambito l'importo complessivo è di 10.000 euro. Le richieste per gli assegni di studio vanno inoltrate sempre alla sede del Franchetti sempre entro le ore 18 di venerdì 20 dicembre.

I bandi con l'elenco di tutti i requisiti necessari per potersi candidare agli assegni di studio, unitamente alla domanda di partecipazione, possono essere ritirati direttamente presso la segreteria della Fondazione Franchetti, in via Pescheria 22, o si possono scaricare dal sito Internet www.istitutofranchetti.it (alla voce "Bandi e Concorsi").
Le domande verranno vagliate dal Cda all'inizio del 2025, mentre la cerimonia di premiazione delle Borse di studio Franchetti, come di consueto, si svolgerà poi a giugno.
Per ulteriori informazioni: tel. 0376 320567 (segretario Cristiano Flisi).

Il Cda della Fondazione Franchetti è composto da: Aldo Norsa (presidente), Emanuele Colorni (vice), Susanna Sassi, Frediano Sessi e Giampaolo Galeazzi.

Dati. Sono state 27 le Borse di studio Franchetti consegnate nell'anno accademico 2023/2024 a fronte di 36 di domande di richiesta pervenute alla Fondazione. Le matricole che avevano fatto domanda sono state 5 (consegnate solo 2, i rimanenti non avevano i requisiti).
Per quanto riguarda il Ploner, invece, è arrivata lo scorso anno una sola richiesta, ma non è stata assegnata la borsa di studio perché allo studente mancavano i requisiti previsti nel bando.

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso Guarda nel dettaglio i termini della legge privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.