Franchetti

  • Full Screen
  • Wide Screen
  • Narrow Screen
  • Increase font size
  • Default font size
  • Decrease font size
Sei qui: Home

Aperto il nuovo bando per le Borse di studio agli universitari

La Fondazione Istituto Giuseppe Franchetti, anche quest'anno, sostiene gli universitari mantovani meritevoli. Il Consiglio d'amministrazione ha approvato il nuovo bando per l'assegnazione delle borse di studio "Franchetti" per l'anno accademico 2022-2023. L'importo complessivo degli assegni di studio è di 80mila euro. Le domande vanno inoltrate entro le ore 18 di venerdì 16 dicembre.

Leggi tutto...

Concorso per Borse di Studio Ploner 2022-2023

L’Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l’anno accademico 2022/2023 per borse di studio, finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00.
Laa documentazione per le Borse di Studio Ploner 2022-2023 è disponibile al link in calce; la scadenza di presentazione delle domande è fissata per il giorno 16/12/2022

icon Concorso per Borse di Studio Ploner 2022-2023

Riparte "Ebraismo al Sesto Giorno" con cinque incontri aperti al pubblico

Ripartiranno venerdì 30 settembre gli appuntamenti promossi dall'Associazione di cultura ebraica "Man Tovà – La città della manna buona", con il patrocinio del Comune di Mantova e il sostegno della Fondazione Franchetti. Il ciclo di incontri, giunto alla quindicesima edizione e premiato negli anni da un successo costante di pubblico, propone delle vivaci riflessioni improntate alla diffusione della cultura ebraica declinata nelle diverse espressioni del suo patrimonio storico, culturale, religioso e sociale.

Leggi tutto...

Presentato il libro in ricordo in ricordo di Fabio Norsa

Tantissime persone hanno partecipato, nel pomeriggio di domenica 18 settembre, alla XXIII Giornata Europea della Cultura Ebraica, che si è svolta presso la Sinagoga di Mantova, in via Govi 13, per ricordare e rendere omaggio alla figura di Fabio Norsa, scomparso 10 anni fa. Presenti autorità locali, cittadini, amici e familiari di Fabio, tra cui la moglie Licia e i figli Aldo ed Emanuela.

La Giornata è stata aperta dai saluti istituzionali del sindaco Mattia Palazzi e del presidente della Provincia Carlo Bottani. Un ricordo commosso è stato portato anche da Aldo Norsa, figlio di Fabio e attuale presidente della Fondazione Franchetti. Poi, il presidente della Comunità Ebraica di Mantova Emanuele Colorni ha presentato il nuovo libro "Fabio Norsa z"l 1946-2012" (z"l è una contrazione ebraica che significa "il suo ricordo sia di benedizione"), realizzato dalla Fondazione Franchetti e a cura di Cesare Guerra e Annamaria Mortari.

Leggi tutto...

Un libro in ricordo di Fabio Norsa, musica e uno spettacolo teatrale a Mantova per la Giornata Europea della Cultura Ebraica

Domenica 18 settembre si terrà in città la XXIII Giornata Europea della Cultura Ebraica a cura della Comunità Ebraica di Mantova. Le iniziative in programma si svolgeranno presso la sede di via Govi 13 che sarà aperta al pubblico. 

La Giornata prenderà il via alle 16 con la presentazione del nuovo libro "Fabio Norsa z"l 1946-2012" (z"l è una contrazione ebraica che significa "il suo ricordo sia di benedizione"), realizzato ed edito dalla Fondazione Franchetti e a cura di Cesare Guerra e Annamaria Mortari.

Leggi tutto...

Pagina 2 di 13

Questo sito utilizza i cookie per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Se decidi di continuare la navigazione accetta il loro uso Guarda nel dettaglio i termini della legge privacy policy.

Accetto i cookies per questo sito.