CategoriesFiles

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore), che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2022/2023 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 (l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2022).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 16 Dicembre 2022

L'Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l'anno accademico 2021/2022 per borse di studio, finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00.
La Comm/ne Esaminatrice, in sede di esame delle domande di partecipazione al concorso, stabilirà, a proprio insindacabile giudizio, l'importo ed il numero delle suddette borse di studio.
Gli assegni eventualmente conferiti saranno al netto delle trattenute Irpef e loro addizionali regionali, provinciali e comunali.
Possono partecipare al pubblico concorso i giovani di ambo i sessi, di età non superiore a anni 24, diplomati da scuola secondaria, di cittadinanza italiana, di famiglia in condizioni economiche non agiate, appartenenti alla Provincia di Mantova, che intendano frequentare un Politecnico o una Università Statale Italiana, per conseguire la laurea in Ingegneria.
I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l'anno accademico 2020/2021
I candidati dovranno produrre la documentazione entro le ore 18.00 di VENERDI’ 17 DICEMBRE 2021

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2021/2022 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 ( l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2021).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 17 DICEMBRE 2021

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2020/2021 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 ( l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2020).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 29 GENNAIO 2021

L'Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l'anno accademico 2020/2021 per borse di studio, finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00.
La Comm/ne Esaminatrice, in sede di esame delle domande di partecipazione al concorso, stabilirà, a proprio insindacabile giudizio, l'importo ed il numero delle suddette borse di studio.
Gli assegni eventualmente conferiti saranno al netto delle trattenute Irpef e loro addizionali regionali, provinciali e comunali.
Possono partecipare al pubblico concorso i giovani di ambo i sessi, di età non superiore a anni 24, diplomati da scuola secondaria, di cittadinanza italiana, di famiglia in condizioni economiche non agiate, appartenenti alla Provincia di Mantova, che intendano frequentare un Politecnico o una Università Statale Italiana, per conseguire la laurea in Ingegneria.
I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l'anno accademico 2020/2021
I candidati dovranno produrre la documentazione entro le ore 18.00 di VENERDI’ 29 GENNAIO 2021

L'Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l'anno accademico 2019/2020 per borse di studio, finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00.
La Comm/ne Esaminatrice, in sede di esame delle domande di partecipazione al concorso, stabilirà, a proprio insindacabile giudizio, l'importo ed il numero delle suddette borse di studio.
Gli assegni eventualmente conferiti saranno al netto delle trattenute Irpef e loro addizionali regionali, provinciali e comunali.
Possono partecipare al pubblico concorso i giovani di ambo i sessi, di età non superiore a anni 24, diplomati da scuola secondaria, di cittadinanza italiana, di famiglia in condizioni economiche non agiate, appartenenti alla Provincia di Mantova, che intendano frequentare un Politecnico o una Università Statale Italiana, per conseguire la laurea in Ingegneria.
I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l'anno accademico 2019/2020
I candidati dovranno produrre la documentazione entro le ore 18.00 di VENERDI’ 13 DICEMBRE 2019

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2019/2020 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 ( l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2019).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 13 DICEMBRE 2019

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2018/2019 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 ( l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2018 ).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 16 DICEMBRE 2018

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2017/2018 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI EURO 80.000,00 ( l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2017 ).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 15 DICEMBRE 2017

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2016/2017 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 80.000,00 (l’importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2016 ).
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 16 DICEMBRE 2016

L'Istituto conferisce assegni di studio ai cittadini italiani, residenti nella Provincia di Mantova (come ai sensi del comma 2 - dell'art. 2 dello statuto in vigore) , che compiano studi superiori (universitari e/o post-universitari), appartenenti a famiglie di non agiate condizioni economiche, che aspirino al conseguimento di un diploma di laurea o di specializzazione in Italia o all'estero che dimostrino impegno e capacità negli studi tali, da fare onore al proprio Paese.
PER L'ANNO ACCADEMICO 2015/2016 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 80.000,00
I concorrenti dovranno presentare tutta la documentazione, entro le ore 18.00 di Venerdì 18 DICEMBRE 2015

L'Istituto Giuseppe Franchetti di Mantova, bandisce, secondo le volontà testamentarie espresse
dal defunto Ingegner Pietro Ploner, un pubblico concorso per l'anno accademico 2015/2016 per borse di
studio , finanziate con la rendita del Lascito Ploner, per un importo complessivo di EURO 10.000,00
I candidati dovranno produrre la documentazione entro le ore 18.00 di VENERDI’ 18 DICEMBRE 2015
Possono partecipare al pubblico concorso i giovani di ambo i sessi, di età non superiore a anni 24,
diplomati da scuola secondaria, di cittadinanza italiana, di famiglia in condizioni economiche non agiate,
appartenenti alla Provincia di Mantova, che intendano frequentare un Politecnico o una Università Statale
Italiana, per conseguire la laurea in Ingegneria.
I concorrenti devono essere iscritti al 1° corso per l’anno accademico 2015/2016

PER L'ANNO ACCADEMICO 2014/2015 SI RENDONO DISPONIBILI ASSEGNI DI STUDIO PER UN IMPORTO COMPLESSIVO DI 100.000,00 ( l'importo totale delle borse di studio potrà subire variazioni in aumento o diminuzione in base alle risultanze del bilancio consuntivo 2014 ).
IN SEDE DI ESAME DOMANDE SARA' FACOLTA' DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE STABILIRE IL NUMERO E L'IMPORTO DEGLI ASSEGNI DA CONFERIRE AI CANDIDATI.
I concorrenti dovranno presentare i documenti richiesti entro le ore 18.00 di Venerdì 19 DICEMBRE 2014
